VACUTHERM


A CHI È RIVOLTO?

VacuTherm è pensato per chi desidera risultati visibili con tempi certi e un approccio mirato. È pratico per agende fitte: in 30 minuti si riattiva la circolazione, si favorisce il drenaggio e si alleggeriscono le gambe, senza carichi esterni né impatti articolari. La cabina raccolta aiuta chi preferisce guida e programmi chiari.
È indicato per rimodellare aree dove la circolazione è lenta. Addome, fianchi, cosce e glutei beneficiano della combinazione tra camminata, vacuum e infrarossi, che sostiene microcircolazione e ritmo linfatico. Ne traggono vantaggio chi ha gonfiore serale o ritenzione e chi sta molte ore in piedi o seduto. Con la costanza i tessuti appaiono più compatti e la leggerezza aumenta.
In un percorso di dimagrimento VacuTherm aggiunge qualità al movimento. La pressione negativa indirizza il lavoro nelle zone critiche e l’impegno aerobico sostiene il dispendio energetico. Il consumo può crescere nei protocolli intensi, ma la leva vera è la regolarità: sedute ripetibili e tracciabili, facili da inserire in agenda. Affiancata a buone abitudini, questa routine trasforma i miglioramenti in risultati stabili.
È adatto a chi rientra gradualmente dopo pause o sedentarietà: il lavoro è dolce sulle articolazioni e la velocità resta conversazionale, così la ripresa è ordinata. Anche gli over 50 trovano ritmo moderato e calore confortevole.
VacuTherm dialoga con altri obiettivi: utile nello scarico sportivo, nei lavori statici e per un effetto estetico sulla pelle. In studio si integra con BodyRoll, EMS e Stadia.
La modalità in cabina è accessibile a chi prova imbarazzo in ambienti affollati o teme allenamenti complessi. Interfaccia semplice e parametri chiari favoriscono aderenza e regolarità. Molti percepiscono da subito gambe leggere e pelle più elastica.
Il metodo è flessibile: chi è all’inizio usa pressioni basse e tempi brevi; chi è allenato affronta cicli più lunghi o variazioni di pendenza. Il trainer seleziona progressioni ragionevoli e verifica i risultati.
Cautele: gravidanza, pacemaker e dispositivi impiantati sono controindicazioni. In caso di patologie cardiovascolari non controllate, trombosi recenti, ulcere cutanee, infezioni, febbre o infiammazioni acute la seduta va rimandata; con varici importanti serve valutazione. Chi è in terapia informi il trainer per adattare i parametri. In sintesi, VacuTherm è per chi cerca un cambiamento concreto e sostenibile: tecnologia chiara, guida professionale e costanza trasformano mezz’ora in un investimento misurabile su forma fisica, energia e fiducia.
Bright living room with modern inventory
Bright living room with modern inventory
Bright living room with modern inventory
Bright living room with modern inventory