A CHI È RIVOLTO?
Stadia è pensata per chi vuole precisione e personalizzazione reale senza complicazioni. Il carico digitale si adatta al livello: stessa macchina, obiettivi differenti, stesso controllo. Chi ha poco tempo concentra il lavoro in 30 minuti organizzati, con transizioni immediate e impostazioni salvate; chi non ama ambienti affollati trova un contesto ordinato con guida a schermo, in seduta one-to-one o in autonomia.
È ideale per ripartire dopo periodi sedentari: range e tempi gestiti dal software consentono di costruire prima la tecnica e poi il volume. Il feedback visivo accelera la consapevolezza: ritmo e ampiezza sono definiti, così la qualità non dipende dall’istinto. Per chi desidera tonificare e definire, la resistenza costante lungo tutta la traiettoria evita punti morti e valorizza la postura.
Per ricomposizione corporea e performance quotidiana, Stadia unisce intensità e controllo. L’utente sa quanti secondi dura ogni ripetizione, quando spingere e quando recuperare; sa che le condizioni sono replicabili, quindi i confronti sono onesti. Diventa semplice misurare l’aderenza al programma, alzare l’asticella con criterio e consolidare quando serve.
Sportivi e amatori trovano un terreno ideale per lavori di qualità. La regolarità del carico e i profili isotonico, eccentrico, concentrico e viscoso permettono richiami mirati su forza, resistenza e controllo. Negli sport di racchetta si cura la stabilità scapolare; per il running si usano cadenze definite. Non sostituisce il campo: costruisce un “motore” efficiente senza perdite di tempo.
Per chi lavora seduto o in piedi a lungo, Stadia cura postura e prevenzione: ampiezza e velocità controllate rinforzano senza irritare; il feedback aumenta la consapevolezza. Gli adulti maturi beneficiano di carichi progressivi e limiti di corsa impostati. L’obiettivo non è “fare tutto e subito”, ma allenarsi con costanza e sicurezza.
Nei rientri dopo stop si usano ritmi e ampiezze conservative. In presenza di esiti di infortuni si segue il medico o il fisioterapista e si applica un programma misurabile. Modalità a scelta: autonomia guidata dal programma o seduta con Personal Trainer per correzioni e motivazione.
Cautele: gravidanza, pacemaker e dispositivi impiantati, patologie cardiovascolari non compensate o neurologiche non controllate richiedono valutazione; dolori acuti e infiammazioni impongono prudenza. In sintesi, Stadia è per principianti che cercano guida, appassionati che vogliono alzare la qualità, professionisti con poco tempo e sportivi che puntano a richiami efficaci. Carico digitale, feedback continuo e programmazione semplice rendono il percorso sostenibile, motivante e misurabile.