COS’È?
La Criosauna Sistemica è un trattamento a freddo secco che utilizza vapori di azoto per raffreddare rapidamente la pelle mentre la temperatura interna rimane stabile. L’esperienza si svolge in una cabina verticale con la testa all’esterno e il corpo immerso fino alle spalle: pochi minuti a temperature estreme, fino a circa –195 °C, innescano una risposta fisiologica intensa ma controllata. La superficie cutanea si raffredda in modo repentino, i termorecettori inviano segnali al sistema nervoso e l’organismo attiva meccanismi che ottimizzano circolazione, tono e prontezza fisica. L’effetto immediato è una ventata di energia seguita da leggerezza e chiarezza mentale.
La forza della Criosauna sta nell’equilibrio tra intensità e brevità. Lo shock termico controllato allena i sistemi di adattamento: vasocostrizione periferica durante l’esposizione, seguita da vasodilatazione reattiva alla fine della sessione che convoglia sangue ossigenato verso muscoli e tessuti. Questo ciclo sostiene il recupero dopo sforzi importanti, attenua l’indolenzimento percepito, favorisce il drenaggio e restituisce tonicità generale. Molti riferiscono miglior sonno e umore nelle ore successive, segno di un reset neurovegetativo utile al benessere.
La cabina è progettata per sicurezza e comfort. Prima della sessione si indossano protezioni per mani, piedi e orecchie, oltre a indumenti asciutti; l’operatore adatta l’altezza del piano alla statura, controlla l’emissione dei vapori e supervisiona ogni fase con contatto visivo e vocale. La durata è breve – 2–3 minuti – e aumenta gradualmente nelle prime esperienze. Rispetto ai bagni di ghiaccio la pelle si raffredda più rapidamente, ma l’assenza di acqua elimina il «dolore pungente», rendendo l’esperienza più tollerabile.
Nel fitness e nel wellness la Criosauna è apprezzata perché sostiene programmi di allenamento, migliora la percezione di recupero e aumenta la prontezza. In preparazione fisica e fisioterapia è uno strumento complementare – non sostituisce terapie né lavoro tecnico – per modulare carichi e tempi di recupero, soprattutto nei periodi densi o dopo gare impegnative. In studio l’esperienza è ordinata: anamnesi, spiegazione delle fasi, scelta della durata e monitoraggio costante di sensazioni e reazioni.
In sintesi la Criosauna è una tecnologia non invasiva e controllata che usa il freddo secco per attivare risposte utili a performance, recupero ed equilibrio generale. Pochi minuti che, inseriti in un programma regolare e guidato, diventano una leva concreta per sentirsi più reattivi, leggeri e concentrati. La qualità del protocollo, l’attenzione dell’operatore e la progressione ragionata trasformano la freschezza immediata in risultati credibili e sostenibili nel tempo.