A CHI È RIVOLTO?
BodyRoll è indicato per chi desidera drenaggio, leggerezza e qualità dei tessuti con una modalità piacevole e ripetibile. È adatto a chi cerca un intervento mirato su ritenzione, gonfiore e cellulite e a chi vuole migliorare il tono senza carichi o impatti articolari. Seduta in ambiente riservato, posizioni guidate e parametri modulabili: ideale per chi non ama le palestre affollate o riparte dopo periodi sedentari.
Chi trascorre molte ore in piedi o seduto beneficia del miglioramento del microcircolo: gambe leggere, polpacci meno tesi, minori rigidità. Per chi lavora in ufficio, guida a lungo o rimane statico è una pausa attiva che scioglie le tensioni e restituisce energia.
Nel rimodellamento locale lavora in modo non invasivo su fianchi, interno coscia e glutei: sostiene drenaggio e qualità della pelle. Nei percorsi di dimagrimento aiuta a preservare compattezza; nel mantenimento contrasta la ritenzione. I risultati migliori arrivano con idratazione, sonno regolare e movimento.
Gli sportivi lo usano per defaticare: dopo corsa, calcio, padel o palestra scioglie la muscolatura, migliora elasticità e riduce l’indolenzimento. Il calore favorisce il ritorno al tono di base. In carico sedute brevi e ravvicinate, in scarico più lunghe e confortevoli. Non sostituisce stretching o lavoro tecnico: li prepara.
Per gli adulti maturi è una soluzione dolce: pressione modulabile, posture stabili, nessun impatto articolare. Chi riprende dopo una pausa trova un primo passo privo di complessità tecniche. Si integra con altri servizi: con VacuTherm rafforza il drenaggio; dopo EMS o Stadia facilita il defaticamento. In estetica affianca mobilità e idratazione; in performance lascia spazio ai lavori tecnici quando il tono è uniforme.
Cautela in gravidanza, con pacemaker o dispositivi impiantati. Evitare rullo e calore su ferite, dermatiti attive, trombosi recenti, infezioni cutanee, varici importanti o fragilità capillare. In caso di patologie in trattamento serve il parere del curante; in caso di fastidio si riduce o si interrompe e si ricalibrano i parametri.
Piace a chi ama routine chiare e risultati percepibili: tempo definito, set scanditi, feedback evidente. L’assenza di tecnicismi aiuta i principianti; la regolazione fine soddisfa gli utenti esigenti. Sedute da trenta minuti aiutano a creare abitudine; i segnali iniziali sono gambe leggere e pelle più liscia. Per monitorare l’andamento si possono affiancare circonferenze e foto standard. In poche settimane la routine diventa sostenibile: si percepisce maggiore compattezza nelle aree critiche e un generale miglioramento della leggerezza, utile nella vita di tutti i giorni.